Qui di seguito troverai alcune risposte alle domande più frequenti sui nuovi soggiorni studio in Italia previsti dal bando Estate Inpsieme.
Noi di Primavera Viaggi restiamo a tua disposizione per ogni ulteriore informazione. Non esitare a contattarci!
E-mail: inpsieme@primaveraviaggi.it
Telefono: 055 282042
Certamente. Potrai scegliere una meta italiana o estera presente nel catalogo che INPS pubblicherà sul portale una volta uscite le graduatorie estate inpsieme 2022.
Nel frattempo puoi scegliere tra le mete che proponiamo e procedere con l’iscrizione per assicurarti il posto.
Assolutamente sì! Porteremo un angolo d’Inghilterra in Italia e lo staff verrà direttamente dal Regno Unito per insegnare e spronare i ragazzi a parlare sempre in lingua!
Abbiamo organizzato un programma ricco di lezioni di lingua ma anche di attività ed escursioni nelle località più belle della zona.
Se scegli un soggiorno studio in montagna, potrai cimentarti nel trekking e immergerti nella natura; se invece preferisci un soggiorno studio in un borgo medievale, scoprirai le città vicine.
No, se sei risultato vincitore con riserva al Bando Estate INPSieme all’Estero 2021, non devi presentare un’altra domanda anche qualora lo studente abbia conseguito il diploma di maturità nell’anno scolastico 2020/2021.
Tutte le nostre Vacanze Tematiche sono all inclusive:
Incluse nel pacchetto le spese di alloggio, le spese di vitto, il corso di lingua, le attività ed escursioni e l’assicurazione Annullamento medico-bagaglio.
Sono escluse le spese personali (per esempio souvenir) e l’assicurazione annullamento ALL RISK.
INPS riconosce 20.348 contributi suddivisi in relazione alla scuola frequentata e alla Gestione di appartenenza del titolare del diritto.
No, il beneficio Estate INPSieme all’estero e Vacanze Tematiche in Italia 2022 è incompatibile con gli assegnatari del beneficio del Programma ITACA per l’A.S. 2021/2022 e 2022/2023, Estate INPSieme all’estero 2021, Estate INPSieme in Italia 2021, Corso di lingue all’estero 2021 e l’accettazione del contributo relativo al Corso di lingue all’estero 2022
Per rispettare i protocolli di sicurezza pervisti dalle normative vigenti anti Covid, gli studenti beneficiari del contributo Estate INPSieme 2022 dovranno essere in possesso di certificato vaccinale. Ogni studente beneficiario del contributo, prima di partire per il soggiorno studio, dovrà avere una certificazione che comprovi di essersi sottoposto ad un test molecolare o antigenico rapido nelle 48 ore antecedenti la partenza con risultato negativo.
INPS provvederà a caricare sul proprio sito le graduatorie degli ammessi con riserva entro il 20 maggio 2022.