Capitale della Costa del Sol e città natale di Pablo Picasso, Malaga è una città piena di vita che stupisce con le sue di spiagge dorate, la movida e il clima invidiabile. Il tutto si unisce a numerosi luoghi di interesse storico e culturale, testimoni delle influenze delle varie popolazioni che ha ospitato nel corso dei secoli. Tra le attrazioni più celebri troviamo la fortezza di Alcazaba, il suggestivo Castello di Gibralfaro e il Museo di Pablo Picasso, che custodisce oltre 200 opere dell’artista. La sua posizione la rende ideale per raggiungere altre famose destinazioni andaluse come Granada, Cordoba e Siviglia.
Situato nell’esclusiva area residenziale di Cerrado de Calderón, il Malaca Instituto è membro dell’associazione EQUALS e riconosciuto come una delle 19 scuole al mondo ad essere entrata nel prestigioso STM Hall of Fame – Super Star Schools. E' la prima scuola di spagnolo ad aver ottenuto questo status.
Si tratta di una struttura unica, in una posizione ideale, a pochi passi dalle spiagge di Pedregalejo e El Palo, un’area molto popolare a amata dagli studenti. Il centro di Malaga è facilmente raggiungibile in circa 15 minuti di bus. Con la sua struttura a mini campus dove ogni servizio è a portata di mano, offre un ambiente amichevole e multiculturale perfetto per fare nuove amicizie, magari rilassandosi nelle terrazze e nei giardini in compagnia di studenti di tutto il mondo.
Location: Malaga, Cerrado de Calderón
Strutture polivalenti: Centro Studi, Student Lounge, bar e ristorante, terrazza per il relax
Strutture sportive: Sala di danza, piccola piscina, piccola palestra
Camere: doppie o triple con bagno privato.
Trattamento: mezza pensione (colazione e pranzo o colazione e cena).
Caratteristiche: la caratteristica principale delle camere è che si trovano in un ex complesso alberghiero adiacente la scuola con cui forma una specie di mini campus. Gli studenti potranno scendere dalle camere e raggiungere le aule, il ristorante e la piccola piscina per il relax quotidiano. Wi-fi gratuito, cassette di sicurezza.
Il ristorante della scuola è chiuso il sabato e la domenica fino alle 19.00. Nei dintorni della scuola si trovano locali, bar e ristoranti in cui gli studenti possono sperimentare cibo locale.
Camere: singole o doppie (solo per due studenti che viaggiano insieme) con servizi in condivisione con i membri della famiglia ospitante.
Trattamento: mezza pensione con colazione e cena in famiglia (pensione completa per i ragazzi di 15 anni con pranzo al sacco durante la settimana e nelle gite)
Caratteristiche: le famiglie sono accoglienti e ideali per sperimentare la cultura locale. Si trovano mediamente a non più di 30 minuti dalla scuola, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o a piedi.
YOUNG ADULTS: 15-20 anni
YOUNG ADULTS PLUS: 15-20 anni
Le lezioni sono tenute da insegnanti madrelingua, con un approccio divertente e focalizzato sulla conversazione e la comunicazione. Gli studenti infatti sono incoraggiati a parlare e interagire in spagnolo fin dal primo giorno attraverso discussioni e dibattiti, con numerosi approfondimenti sui vari aspetti della cultura spagnola. A questi si affiancano attività in classe come giochi linguistici, giochi di ruolo e lavori di gruppo.
Orari:
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti fasce orarie: 08.30 – 11.40 oppure 11.40 – 14.30
(il programma delle lezioni potrebbe subire variazioni)
Si tratta di una versione intensiva del corso YOUNG ADULTS, che include l’aggiunta di 4 lezioni individuali (one to one) al pacchetto di corsi e attività già esistente. Il programma è strutturato in modo da consentire la partecipazione alle attività e alle lezioni di gruppo generali.
Le lezioni one to one sono personalizzabili in base alle esigenze specifiche di ogni studente, così da poter approfondire eventuali aree di miglioramento emerse dal test di livello o per prepararsi a specifici esami, come la letteratura, le componenti orali etc.
Orari:
Le lezioni si svolgeranno nelle seguenti fasce orarie:8:30 / 11:40 (group) + 11:40 / 15:30 (oneTOone) oppure 11:40/14:30 (group) + 8: 30 /11:40 e 14:40 / 15:30 (oneTOone).
L’orario delle lezioni è definito direttamente dalla scuola e verrà comunicato agli studenti in loco.
(il programma delle lezioni potrebbe subire variazioni)
A seconda del tipo di corso prescelto i ragazzi avranno più o meno tempo libero al mattino da dedicare ad un tuffo in acqua oppure un giretto in centro; generalmente i ragazzi escono in piccoli gruppi per vivere la città socializzando.
La vacanza studio a Malaga prevede un programma dinamico di attività sociali, culturali e sportive organizzate dal lunedì al venerdì. Potrete partecipare a proiezioni cinematografiche, spettacoli di flamenco e dibattiti culturali, esplorando temiaffascinanti come l’arte preistorica e la psicologia di Picasso, guidati da professori esperti. Durante i pomeriggi, potrete immergervi nella cultura locale esplorando i quartieri più caratteristici della città, dal vibrante e anticonformista Barrio de Las Artes, simbolo della scena underground e della street art, all’ itinerario della Malaga Musulmana, con tappe ai più importanti luoghi storici della città e un’esperienza unica con il te moresco (un te verde con la menta) da gustare insieme a dolci arabi in un popolare negozio di te. Da non perdere il Giardino Botanico, che con i suoi 150 anni di storia vanta di essere uno dei pochi giardini europei con piante subtropicali. Potranno essere proposte lezioni di cucina o giri in catamarano nella splendida baia di Malaga e, per gli amanti dello sport e dell’avventura, attività come il Paddle Surf e la zip line più lunga dell’Andalusia a 1350 metri di altezza tra montagna e mare. Il programma mira a farvi conoscere le bellezze della città, in un contesto di divertimento e socializzazione in pieno spirito spagnolo!
Il programma di escursioni prevede delle gite di mezza o intera giornata in località suggestive dell’Andalusia. Alcuni esempi sono Marbella, una città affascinante sulla costa dove le montagne della Sierra Blanca fanno da sfondo, o l’escursione che vi porta a Nerja, un villaggio di pescatori con spiagge e viste bellissime, e al famoso villaggio bianco di Frigiliana con le sue stradine strette e tortuose dall’entità moresca.
N.B. per motivi organizzativi il programma potrebbe subire variazioni.
Giugno: 8, 15, 29
Luglio: 13, 27
Agosto: 3, 17
Durata: minimo due settimane
Programma disponibile dall'8 giugno al 30 agosto
Arrivo: domenica
Partenza: sabato
Viaggio
Su richiesta è possibile organizzare il viaggio
Trasferimento
Su richiesta è possibile organizzare il trasferimento da/per l’aeroporto
YOUNG ADULT RESIDENZA - 2 settimane |
€ 1.680 |
YOUNG ADULT FAMIGLIA - 2 settimane |
€ 1.450 |
YOUNG ADULT PLUS RESIDENZA - 2 settimane |
€ 2.030 |
YOUNG ADULT PLUS FAMIGLIA - 2 settimane |
€ 1.880 |
SUPPL. singola in famiglia | € 100 |
Spese apertura pratica | € 150 |
Pacchetto Zero pensieri (2 settimane) |
€ 149 |