Sei un dipendente pubblico e vuoi sfruttare l’opportunità di vincere una delle 1500 borse di studio messe a disposizione da INPS nel BANDO ITACA 2025/2026? Qui trovi tutte le informazioni che ti servono per capire come navigare il bando, a partire dalla presentazione della domanda, le scadenze da rispettare e i documenti richiesti da INPS. Come negli anni precedenti INPS ha indetto il bando ITACA per l’assegnazione di borse di studio in favore dei figli dei dipendenti pubblici (valido anche per orfani ed equiparati) che desiderano partecipare ai programmi di Trimestre, Semestre o Anno Scolastico all’Estero 2025/2026. Vediamo quindi le caratteristiche del bando in 10 semplici passi!
Nel bando viene indicato come titolare del diritto il dipendente pubblico che presenta la domanda. Il BENEFICIARIO è il figlio che deve rispettare le seguenti caratteristiche per poter concorrere alla vincita della borsa di studio:
INPS mette a disposizione 1.500 borse di studio, ma vediamo come sono distribuite all’interno dei diversi programmi.
EUROPA (il Regno Unito è incluso nella sezione Europa)
Intero anno scolastico: 330 borse di studio
Semestre: 260 borse di studio
Trimestre: 80 borse di studio
PAESI EXTRA EUROPEI
Intero anno: 380 borse di studio
Semestre: 320 borse di studio
Trimestre: 130 borse di studio
Per Intero anno scolastico INPS inquadra la durata da Agosto/Settembre a Maggio/Giugno, il Semestre da Agosto/Settembre a Gennaio/febbraio oppure da Gennaio a Maggio/Giugno, non specifica i mesi per il trimestre scolastico.
Vediamo quindi a quanto ammonta l’IMPORTO MASSIMO erogabile da INPS (la percentuale di borsa di studio che spetta ai vincitori del bando è proporzionale al proprio ISEE).
Il contributo che ti spetta non è calcolato sul prezzo del programma di studio all'estero che prenoti, ma è una percentuale calcolata sugli importi massimi riportati di seguito:
EUROPA
Intero anno scolastico: 12.000 €
Semestre: 9.000 €
Trimestre: 6.000 €
PAESI EXTRA EUROPEI
Intero anno: 15.000 €
Semestre: 12.000 €
Trimestre: 9.000 €
Quanto rimborsa INPS se risulti vincitore del bando? La percentuale è determinata in base al tuo ISEE. Al momento della presentazione della domanda se il sistema rileva la presenza di un'attestazione ISEE 2024 (determinata dalla tua Dichiarazione Sostitutiva Unica, DSU) riferita al tuo nucleo familiare, in cui compare anche tuo figlio, sarà sufficiente controllarne la correttezza, non dovrai richiedere una nuova attestazione. Se, invece, il sistema non rileva la presenza di una valida Dichiarazione Sostitutiva Unica sarai automaticamente considerato nella fascia ISEE più alta. INPS non prenderà in considerazione valori ISEE elaborati sulla base di una DSU con data successiva alla presentazione della domanda, quindi se vuoi che INPS tenga conto del tuo ISEE effettivo, presenta la DSU prima di effettuare la domanda, se non l'hai già presentata per l'anno 2024.
L'attestazione ISEE concorre in piccola parte alla posizione in graduatoria (la prima discriminante è la media scolastica) e serve soprattutto a individuare la percentuale di contributo INPS che ti spetta, come di seguito:
La domanda di partecipazione al bando ITACA 2025/2026 deve essere presentata dalle ore 12:00 del 15 ottobre 2024, entro e non oltre le ore 12:00 del 15 novembre 2024.
Dal sito di INPS digita nella barra di ricerca “Portale Prestazioni welfare” ed entra nella pagina, poi clicca su “Accedi all’area telematica”. Ti verrà chiesto di autenticarti con uno di questi 3 sistemi:
Una volta eseguito l’accesso clicca su “Gestione domanda” e poi su “Utilizza il servizio” in corrispondenza della voce “Presentazione domanda”. Seleziona quindi la voce di interesse e clicca su “Vai alla prestazione”.
Se hai due o più figli che desideri far partecipare al bando, dovrai presentare una domanda per ognuno.
Nella domanda dovrai indicare la destinazione prescelta tra EUROPA e PAESI EXTRA EUROPEI (non sarà necessario quindi indicare un paese specifico) e la durata del soggiorno tra TRIMESTRE, SEMESTRE o INTERO ANNO SCOLASTICO.
Nota bene: se la tua destinazione preferita è il Regno Unito dovrai selezionare EUROPA.
Hai la possibilità di indicare una seconda preferenza di destinazione e durata del soggiorno, ma non è obbligatorio.
Attenzione, se scegli di indicare anche una seconda opzione, valuta che sia comunque una destinazione e una durata che interessano a te e a tuo figlio, perché nel caso vinceste la borsa di studio per la seconda preferenza non sarà possibile apportare modifiche e per ricevere il rimborso da parte di INPS dovrai prenotare un programma con quelle caratteristiche.
La graduatoria del bando ITACA 2025/2026 viene stilata principalmente sulla base della media matematica dei voti scolastici dei ragazzi, riferiti all’anno scolastico precedente, 2023/2024. Come comunicare quindi a INPS le pagelle scolastiche di tuo figlio? Semplice, non dovrai farlo.
INPS acquisirà telematicamente i voti direttamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Quello che dovrai fare sarà accedere entro e non oltre 7 giorni dalla scadenza del bando (quindi entro il 22 novembre 2024) alla tua Area Riservata sul sito di INPS e verificare la correttezza dei voti. Non devono essere conteggiati i voti di condotta, religione o attività alternative alla religione, quindi non preoccuparti se non li vedrai.
INPS pubblicherà le graduatorie del bando ITACA 2025/2026 entro il 12 dicembre 2024.
L’eventuale primo scorrimento delle graduatorie sarà pubblicato entro il 27 febbraio 2025 e l’eventuale secondo scorrimento delle graduatorie entro l’11 aprile 2025.
Se rientri in graduatoria potrai accedere alla sezione “Gestione benefici” e caricare i documenti richiesti da INPS.
Sei risultato vincitore del bando ITACA nella prima graduatoria (pubblicata entro il 12 dicembre 2024)? Complimenti! Ecco cosa devi fare adesso.
A partire dal 9 gennaio 2025 ed entro l’11 febbraio 2025 dovrai caricare sul sito di INPS i documenti richiesti.
Dovrai innanzitutto entrare nella tua area riservata sul sito di INPS, cliccando su “Accedi” in alto a destra ed entrando con le tue credenziali di accesso (SPID/Carta d’Identità Elettronica/Carta Nazionale dei Servizi). Digita poi “Prestazioni Welfare” nella barra di ricerca e selezionalo, poi clicca su “Gestione Benefici”.
I vincitori del bando vengono inizialmente definiti da INPS “Ammesso con riserva”, non preoccuparti quindi, questa è la dicitura standard per chi è risultato vincitore ma deve ancora caricare i documenti sul portale.
Ecco i documenti che devi fornire:
Non caricare nei tempi indicati da INPS questa documentazione comporta l’esclusione definitiva dal programma, è quindi fondamentale rispettare le scadenze.
Gli eventuali ripescati al primo turno (graduatoria pubblicata entro il 27 febbraio 2025) dovranno caricare la documentazione entro il 28 marzo 2025.
Gli eventuali ripescati al secondo turno (graduatoria pubblicata entro l’11 aprile 2025) dovranno caricare la documentazione entro il 9 maggio 2025.
Se stai leggendo questo articolo probabilmente stai per fare, o hai già fatto, domanda per una delle borse di studio messe in palio da INPS nel bando ITACA 2025/2026. Quando è, quindi, il momento migliore per informarti sul funzionamento del programma di Trimestre, Semestre o Anno Scolastico all’Estero? La risposta è: SUBITO.
Sarebbe ideale che al momento della presentazione della domanda tu avessi già raccolto le informazioni sui vari programmi, per fare una scelta consapevole quando dovrai indicare a INPS la tua preferenza riguardo alla destinazione e al periodo.
In ogni caso ricorda che se risultassi vincitore della borsa di studio avrai a disposizione circa un mese di tempo per raccogliere i documenti richiesti, e che rispettare le scadenze di INPS è fondamentale per ottenere il contributo.
Il soggiorno scolastico all’estero che prenoterai deve inoltre rispettare le caratteristiche richieste dal bando ITACA 2025/2026.
Deve essere organizzato e fornito da un unico soggetto terzo che garantisca il supporto per l’acquisizione, presso la scuola straniera e quella italiana, della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero e comprendere le seguenti spese:
Abbiamo quindi visto in 10 semplici punti il funzionamento del bando ITACA 2025/2026. Ma come fare per capire anche il funzionameto del programma di Trimestre, Semestre o Anno Scolastico all'Estero? Semplice, contattaci!
Noi di Primavera Viaggi mettiamo a tua disposizione una consulenza GRATUITA e senza impegno per aiutarti a capire il programma, le varie destinazioni disponibili, i sistemi scolastici e le culture che contraddistinguono i diversi paesi... e i nostri sono tutti programmi compatibili con il bando ITACA!
Perché scegliere Primavera Viaggi? Abbiamo 40 anni di esperienza nel settore delle esperienze scolastiche all'estero e abbiamo dei vantaggi dedicati ai partecipanti al banto ITACA.
Con noi puoi gratuitamente iniziare già adesso tutto il procedimento di iscrizione e confermare il programma una volta uscita la graduatoria, solo se risulti effettivamente vincitore della borsa di studio!
Potremo così cominciare a preparare insieme tutta la documentazione necessaria per il programma prescelto, rispettando le scadenze del bando.
Inoltre puoi usufruire del nostro finanziamento e dei nostri sconti:
Siamo a tua disposizione per qualsiasi dubbio sul bando ITACA 2025/2026, per avere tutte le informazioni clicca qui e visualizza il bando.
Per contattare direttamente INPS puoi chiamare l'803164 (gratuito da telefono fisso) e lo 06164164 (a pagamento da rete mobile).
Segui i nostri WEBINAR e contattaci per un colloquio gratuito online o in ufficio, in via Ricasoli 9, a Firenze. Ti aspettiamo!
Martedì 22 ottobre 2024