“Mens sana in corpore sano” recita un famoso detto latino per sottolineare l’importanza dell’attività fisica per la salute e il benessere. Un modo di dire che le scuole inglesi e americane hanno fatto proprio!
Lo sport gioca infatti un ruolo fondamentale nella formazione degli studenti britannici, e ancora di più statunitensi, e viene considerato al pari delle altre materie. Tutti i college sono dotati di campi sportivi e strutture per l’attività fisica, artistica e ricreativa. E sono addirittura previste borse di studio per chi eccelle nello sport.
La vita scolastica in Gran Bretagna e negli Stati Uniti non si limita soltanto alle ore di lezione, ma coinvolge gran parte della giornata. Lo sport, la musica e le altre discipline artistiche vengono sviluppate e incentivate all’interno della scuola in base alle proprie attitudini, capacità e aspirazioni. Di norma si svolgono nel pomeriggio, ma gli impianti sportivi dei college sono aperti anche la sera e nel weekend per permettere agli studenti di allenarsi.
Per capire l’importanza dello sport nel percorso scolastico, basti pensare che ogni disciplina ha la propria squadra e gli istituti promuovono ed organizzano tornei e campionati tra le varie scuole. Queste competizioni sono molto importanti e coinvolgono tutta la comunità scolastica. Studenti e professori tifano e supportano la propria squadra con entusiasmo e orgoglioso senso di appartenenza. Ma quali sono gli sport praticati nei college inglesi e americani?
I college inglesi, le cosiddette boarding schools, offrono agli studenti una ampia scelta di sport, o games, come vengono chiamati nel Regno Unito. Si tratta per lo più di sport anglosassoni come il rugby, l’hockey su prato, il calcio, il tennis, il cricket e il badminton, in Italia conosciuto come volano. Gli sport sono a rotazione e cambiano ogni trimestre, lo studente sceglie a quale partecipare con la squadra del college. Contrariamente a quanto si pensi, queste discipline sportive non sono prerogativa dei maschi, ma vengono praticate anche nei college femminili.
Negli stati Uniti lo sport viene valorizzato già a partire dai primissimi anni di scuola. Il pallone e la mazza da baseball sono i primi regali che ricevono i bambini. Nei licei americani, le high school, si praticano sport di gruppo, come il basket, il baseball e soprattutto il football. Giocare nella squadra della scuola comporta specifici crediti sportivi che servono per garantirsi una borsa di studio all’università. Per questo motivo eccellere nello sport è ritenuto più importante che essere il primo della classe. Il giorno del campionato, il game day, si assiste a un vero e proprio spettacolo con la banda musicale, le immancabili cheerleaders e tutta la scuola che si raccoglie attorno alla propria squadra.
Sebbene lo sport sia considerato importante per il percorso scolastico sia in Gran Bretagna che negli Stati Uniti, l’approccio inglese è diverso da quello americano. Nei college britannici il programma di studi rimane prioritario e lo sport è visto più come attività complementare. In America, invece, il rendimento scolastico è spesso legato alle performance sportive. Gli sport sono organizzati in “Leghe” che attingono proprio dagli istituti scolastici per formare i futuri campioni del Paese. Ultimamente, però, le cose stanno cambiando e per evitare che gli studenti trascurino le lezioni, molte scuole hanno introdotto nuove regole: gli studenti possono partecipare alle attività sportive solo se passano gli esami trimestrali.
Giovedì 19 marzo 2020