Questo programma è ideale per chi vuole immergersi nella più bella avventura americana e mette al primo posto l’idea dello scambio culturale, senza preoccuparsi dell’area e della scuola in cui si passerà il prossimo periodo. Prerogative fondamentali dello studente sono quindi l’apertura mentale, uno spirito dinamico ed una flessibilità totale.
Si tratta del programma di scambio per eccellenza, che permette a uno studente italiano di frequentare una scuola pubblica negli Stati Uniti ed essere parte integrante di una comunità e di un paese: è necessario dimostrare maturità nell’accogliere la scuola e la famiglia che vengono assegnate dall’organizzazione locale, tenendo conto delle caratteristiche dello studente.
La durata massima del programma è di un anno, senza possibilità di estensione.
Generalmente si trovano in piccoli centri abitati in qualunque dei 50 stati che compongono il paese, senza possibilità per lo studente di porre delle preferenze. In queste città avrai l’occasione di vivere appieno e conoscere le culture e le tradizioni che le contraddistinguono.
Arizona, California, Florida, Georgia, Idaho, Indiana, Kansas, Maine, Massachusetts, Michigan, New Jersey, New York, Pennsylvania, Rhode Island, Utah, Vermont, Washington: questi sono i principali Stati in cui gli studenti vengono inseriti.
Tutta la procedura parte dalle famiglie ospitanti che su base volontaria decidono quale studente accogliere nelle proprie case in base al suo profilo: background, passioni, hobby, attitudini e aspetti caratteriali fanno della reference letter dello studente un passaporto personale fondamentale. I referenti locali aiutano le famiglie nella scelta dei profili degli studenti con maggiori affinità, affinché il match finale sia vincente.
Lo studente che dimostra totale apertura e flessibilità al programma, soprattutto colui che non dimostra difficoltà nel convivere con animali domestici, che non ha allergie alimentari particolari e che si descrive in maniera positiva e propositiva, avrà sicuramente maggiori probabilità di trovare una famiglia che lo scelga.
Solitamente le famiglie che accolgono i ragazzi vivono in piccole città o paesini più lontani dalle grandi metropoli. A volte gli studenti possono essere un po’ spaventati dal fatto di andare a vivere in una località piccola; in realtà essere parte di una comunità più ristretta, agevola i ragazzi nell’inserimento e nella costruzione di nuove amicizie.
Il programma di scambio culturale con miglior rapporto prezzo/durata
ETÀ: 15 – 18 anni
SISTEMAZIONE: presso famiglie volontarie che scelgono lo studente in base al profilo
DURATA: semestre o anno
SCUOLA E CORSI: scuole pubbliche che non richiedono il pagamento di tasse scolastiche
CARATTERISTICHE:
CONDIZIONI PER PARTECIPARE: risultati scolastici discreti, almeno due anni di studio d’inglese, comportamento corretto e rispetto delle regole scolastiche e delle leggi statunitensi (divieto di fumo, di uso di alcolici e di guida di qualsiasi veicolo a motore), vaccinazioni obbligatorie del paese, godere di buona salute, non essere stato iscritto ad una scuola negli USA.
Durata | Anno scolastico | semestre |
---|---|---|
Partenza | Agosto/Settembre 2019 | Agosto/Settembre 2019 Gennaio 2020 |
Ritorno | Giugno 2020 | Gennaio 2020 Giugno 2020 |
Scadenza iscrizioni | Marzo 2019 | Marzo 2019 |
Quota di partecipazione | € 9.300 | € 7.500 |
LE QUOTE COMPRENDONO: iscrizione ad una scuola pubblica, sistemazione in famiglia, trattamento di pensione completa (pranzo al sacco), trasferimenti, assicurazione medica, assistenza costante di un coordinatore locale, report periodici, assistenza nel processo di application e di richiesta di visto, tassa Sevis Visa.
LE QUOTE NON COMPRENDONO: viaggio, spese extra a scuola (pranzo alla mensa, libri, attività extracurriculari), altre spese per il visto, trasporti in loco e spese personali. Spese apertura pratica 90 Euro.
Età
Sistemazione