THANKSGIVING: TRA STORIA E TRADIZIONI

THANKSGIVING: TRA STORIA E TRADIZIONI

Il giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving, è una delle feste più importanti per americani e canadesi: celebrato per la prima volta quattrocento anni fa, ancora oggi è una festività molto sentita; le famiglie si riuniscono il quarto giovedì di novembre in America e il secondo lunedì di ottobre in Canada per festeggiare e rendere grazie. 

Come nasce la festa del Ringraziamento?

I Padri Pellegrini, emigrati dal Regno Unito nel XVII secolo, avevano portato con sé varie sementi dalla madrepatria, nella speranza di poter ricominciare una nuova vita dopo le persecuzioni religiose subite in Inghilterra. I vegetali europei trasportati sulla May Flower, la nave che portò i Padri Pellegrini in America, però, non riuscirono ad attecchire sul suolo americano e i Pilgrim furono scossi da una grave carestia che ne dimezzò la popolazione. Questo cataclisma, destinato a ripetersi anche l’anno successivo, venne scongiurato quando i nativi americani si offrirono di insegnare ai nuovi arrivati quali piante coltivare e quali animali allevare per sopravvivere nella loro terra.

Perché si mangia il tacchino il giorno del Ringraziamento?

È stato proprio grazie all’allevamento di tacchini e alla coltivazione di granturco che i pellegrini riuscirono a stanziarsi nel Nuovo Continente e a fondare le colonie che diedero origine agli Stati Uniti.
Quando poi nel 1621 a Plymouth, per ringraziare Dio dei doni e dell’abbondanza della terra, i Padri Pellegrini organizzarono un’enorme festa a cui invitarono anche i nativi che li avevo aiutati, i Wampanoag, al banchetto vennero serviti i principali prodotti del duro lavoro. Insieme con zucca, patate, cereali e frutta secca vennero servite carni bianche, principalmente proprio il tacchino, oltre a selvaggina e frutti di mare. Fu quello il primo Giorno del Ringraziamento.


Col tempo la tradizione si estese a tutte le tredici colonie, finché nel 1789 George Washington, primo presidente degli Stati Uniti, la dichiarò festa nazionale. A stabilire, invece, che i festeggiamenti avvenissero ogni quarto giovedì di novembre fu Abraham Lincoln nel 1862 e da allora si è continuato fino a oggi.

Tradizioni e festeggiamenti del giorno del Ringraziamento

Ma ad oggi come si festeggia nel giorno del Ringraziamento? Nel tempo si sono aggiunte varie ricorrenze, alcune religiose, altre più sociali. Vediamone alcune. 

  • Concessione della grazia al tacchino

    Il presidente degli Stati Uniti, in questa occasione, è solito pranzare insieme ai soldati dell’esercito in una delle loro basi e qualche giorno prima del Ringraziamento “concede la grazia” a due tacchini, impedendo così che vengano cucinati per il banchetto (il primo a farlo fu J.F.K.). Uno di questi animali sarà poi protagonista dell’annuale parata organizzata su Main Street a Disneyland. Dal 2003, gli americani possono scegliere i nomi dei due tacchini votando sul sito della Casa Bianca.

  •  Parate del Thanksgiving

    In tutti gli U.S.A. e in tutto il Canada, le chiese vengono addobbate a festa e tengono servizi religiosi incentrati sul rendere grazie.
    In entrambe le nazioni si tengono parate per il giorno del Ringraziamento in ognuna delle città più importanti. Una delle più celebri negli ultimi anni è quella che si può ammirare a New York recandosi sulla settantasettesima strada, sul lato ovest di Central Park. Organizzata dai grandi magazzini Macy’s e lunga ben 4 Km, si tratta di una sfilata di carri allegorici con bande musicali e cheerleaders; quello che la rende davvero iconica è la presenza di giganteschi palloni gonfiabili con le fattezze di famosi personaggi dei cartoni animati.
  • Partite di football

    In Canada, l’evento più atteso è il Thanksgiving Day Classic: un piccolo torneo di due partite consecutive in cui a rotazione si sfidano le più importanti squadre di football canadesi. È ormai rito che parenti e amici si riuniscano per passare parte del pomeriggio e della serata davanti alla televisione a guardarlo.
  • Il pranzo del giorno del Ringraziamento

    Quello che per nessun americano o canadese è irrinunciabile durante il Giorno del Ringraziamento è però il lauto pranzo del giorno del Ringraziamento. È tradizione che le famiglie si riuniscano per passare tutta la giornata insieme e mangiare i piatti tipici di questa festa: tacchino ripieno con salsa ai mirtilli o salsa gravy, purè di patate, zucca e verdure al forno, dinner rolls (panini morbidi fatti in casa), la tipica apple pie americana, pumpkin pie, pecan pie e torta di patate dolci. 


    Tutto il cibo preparato però non è solo per sé e per la famiglia: sono moltissime le famiglie che cucinano in sovrabbondanza e portano grandi quantità di cibo a mense e rifugi per persone meno abbienti. Fare attività di volontariato è uno dei modi migliori per celebrare la festa del “rendere grazie”. 

Questa festività è unica nel suo genere e non si trova in nessun altro paese al mondo se non nell'America del Nord. Per vivere in prima persona  questa esperienza puoi partire per un Trimestre, un Semestre o l'Anno Scolastico all'Estero in America o Canada con noi di Primavera Viaggi. 

Mercoledì 22 novembre 2023

THANKSGIVING: TRA STORIA E TRADIZIONI

Categorie


Sì, ho letto e compreso come Primavera Viaggi elabori i miei dati personali con le modalità descritte nell’Informativa Privacy, e accetto che Primavera Viaggi utilizzi i dati che ho inserito per finalità di marketing diretto.

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO!