Vivere all’estero come un exchange student, per un anno o sei mesi, è tra le cose più belle da fare nella vita. Il momento prima di partire è ricco di emozioni, i nostri sogni si stanno per avverare e vogliamo esser ben preparati per questa fantastica avventura, in particolar modo, organizzando il bagaglio e preparando le borse con cui viaggiaremo.
Tra le domande più gettonate prima della partenza c’è anche la fatidica: cosa mettere in valigia per un anno all’estero?
Ecco qualche suggerimento su come prepararti al meglio, per viaggiare leggeri e con tutto ciò che occorre.
La maggior parte dei nostri studenti ci chiedono consigli su cosa portare in valigia. Il fatto di dover stare via mesi e mesi lontano da casa, infatti, desta un po’ di preoccupazione, ma la durata del soggiorno non deve trarti in inganno.
Preparare la valigia per un viaggio lungo non è poi così diverso che farlo per una vacanza di poche settimane. Ricorda: che tu stia via un anno o tre mesi, non c’è la necessità di portare con te tutta la tua casa!
Ti sembrerà un controsenso, ma il nostro consiglio è di non mettere in valigia troppe cose. Ricordati che puoi sempre comprare sul posto degli indumenti, nel caso in cui ne avessi bisogno, e puoi comunque lavare quelli che invece porterai dall’Italia.
Molti studenti e studentesse che hanno già fatto l’Anno Scolastico all’estero ci hanno detto che, dalla loro esperienza, mettere in valigia tante magliette è stato inutile e, al rientro, si sono trovati in difficoltà a trovare spazio per gli acquisti fatti durante il soggiorno. Nei tuoi mesi all’estero, infatti, farai sicuramente shopping ed è importante ricordarsi di lasciare un po’ di posto in valigia per non sforare il peso dei bagagli.
Quando pensi a cosa mettere in valigia, il nostro consiglio è di scegliere un abbigliamento che sia adatto al clima del Paese dove andrai. Per non rischiare di portare indumenti che non indosserai, perché troppo pesanti o troppo leggeri, puoi chiedere alla tua famiglia ospitante come sono le temperature e come sono abituati a vestirsi durante il periodo in cui vivrai insieme a loro.
Quando inizierai ad ambientarti nella tua nuova vita, vedrai che i tuoi gusti fashion cambieranno un po’ e ti farai coinvolgere dalla moda locale, vestendoti così come gli altri tuoi nuovi amici del posto.
Un altro consiglio è di scegliere maglioni, magliette, pantaloni e giacche che si abbinano facilmente tra loro, in modo da creare più combinazioni con pochi capi, ma che sfrutterai così al massimo. Un’altra cosa importante è conoscere qual è il dress code della high school dove andrai a studiare.
Ogni scuola è diversa e in alcune non si possono indossare determinati indumenti, come ad esempio maglie senza maniche o jeans strappati.
Ricordati poi che se frequenti le scuole nel Regno Unito, Irlanda, Australia o Nuova Zelanda probabilmente dovrai indossare la divisa scolastica e non i tuoi vestiti. Ecco dunque che puoi mettere in valigia l’essenziale, anche se starai via per molti mesi.
Porta un paio di scarpe per la scuola ed un cambio per il tempo libero, ciabatte per stare in casa (calde ed imbottite se il Paese dove andrai ha un clima rigido) e un paio per la doccia. Ti consigliamo di riempire la valigia partendo proprio dalle scarpe, per ottimizzare lo spazio. Ad esempio, indossa durante il viaggio le scarpe più ingombranti, per non rubare spazio in valigia.
Ricorda di mettere anche qualche mascherina chirurgica e FFP2 e 3-4 mascherine lavabili da utilizzare durante tutto il periodo e gli accessori per l’igiene personale.
Ti serviranno anche:
In ogni caso, pensa che potrai sempre acquistare sul posto tutto ciò che ti manca o che non avevi pensato ti potesse servire.
Nella tua valigia per l’anno all’estero, metti anche gli oggetti tecnologici di cui non puoi fare a meno, ad esempio:
Controlla sempre il voltaggio degli apparecchi elettronici per non rischiare di sciuparli.
Per il tempo libero, invece, scegli solo le cose che ritieni essere indispensabili per te. Considera che la sera sarai con la nuova famiglia, per cui trascorrerai del tempo a parlare con loro o a fare attività e gite fuori, quando non sei a scuola.
Porta con te dei libri o dei quaderni necessari per proseguire gli studi della scuola italiana - se puoi consultare la versione digitale è meglio, per non aggiungere del peso in valigia.
Porta un piccolo dizionario della lingua del Paese dove andrai - puoi anche scaricare applicazioni che ti possano aiutare nel quotidiano. Non dimenticare anche il lucchetto per chiudere la valigia e un regalino per la famiglia ospitante, come gesto di ringraziamento.
Qualche giorno prima della partenza, metti insieme tutta la documentazione necessaria da consegnare alla nuova scuola, il passaporto e una carta di credito/carta prepagata con numero di emergenza in caso di furto. Assicurati di avere tutto l’occorrente per tempo, non ridurti all’ultimo!
Se partirai per un Anno Scolastico all’Estero con noi di Primavera Viaggi, puoi stare sereno perché ti forniremo noi tutte le informazioni utili prima di partire, compreso cosa mettere in valigia a seconda del Paese dove ti recherai, per non dimenticare nulla.
Se non l’hai ancora fatto, scrivici ad accademico@primaveraviaggi.it per FISSARE UN COLLOQUIO DI ORIENTAMENTO SENZA IMPEGNO, per conoscere i programmi dell’Anno Scolastico all’Estero e capire se questa esperienza fa per te. Possiamo organizzare il colloquio online o di persona.
A proposito, ci sei sui social? Condividiamo su Instagram e Facebook esperienze tutte le novità e le informazioni utili su Anno all’Estero e Viaggi Studio. Eccoci su INSTAGRAM e FACEBOOK.
Al prossimo articolo, ti aspettiamo!
Mercoledì 29 dicembre 2021