San Giuliano è una città balneare maltese nota per le spiagge, come quelle della Baia di Balluta, un tratto roccioso con un lungomare e ristoranti. Bar e discoteche sono disposti lungo le strade di Paceville, una zona a sud della spiaggia della Baia di San Giorgio. La Baia di Spinola ospita barche da pesca tradizionali, oltre al Palazzo Spinola, in stile barocco e caratterizzato da un orologio intagliato sulla facciata. Nella Baia di Portomaso si trovano un porto turistico e boutique di lusso.
Il programma: coordinato da una scuola locale il programma combina corso di lingua e esperienza lavorativa non retribuita part-time. Una full immersion nella lingua in aula e in ambiente di lavoro, per una esperienza completa. Il corso e l’esperienza lavorativa part-time si svolgono indifferentemente di mattina o pomeriggio. In alternativa è possibile fare un corso di lingua seguito da una esperienza full time.
La scuola: moderna, composta da 10 aule, computer room, student cafe e biblioteca, ubicata in una tranquilla zona residenziale, comoda per gli alloggi e per la tranquillità degli studenti più giovani.
Età: minimo 17 anni, 16 anni in luglio e agosto
Requisiti: discreta conoscenza della lingua inglese, flessibilità, curiosità e spirito di adattamento.
Durata: minimo 2 settimane
La scuola e la maggior parte delle famiglie ospitanti si trovano nella cittadina residenziale di Pembroke, che dista 10 minuti da St. Julian’s, la più vivace realtà dell’isola di Malta, meta ideale di coloro che cercano un ambiente anglosassone, mitigato dal sole e da un bellissimo mare. Le realtà lavorative si trovano per lo più a St.Julian’s e Sliema, cittadine contigue, distanti 15-20 minuti di bus lungo il litorale Maltese, il più vivace di tutta l’isola.
L’esperienza ideale per gli studenti che hanno una discreta conoscenza della lingua inglese e che, parallelamente al miglioramento della lingua, vogliono fare un’esperienza di lavoro non retribuito, finalizzato a sperimentare una lingua diversa, svolgere ore di alternanza scuola-lavoro, o vogliono aggiungere valore al proprio curriculum pensando al futuro dopo la scuola. A seconda del periodo dell’anno e del numero di settimane che si dedica a questa esperienza, sono disponibili varie soluzioni.
Durata: minimo 2 settimane
Età minima: dai 17 anni, dai 16 a luglio ed agosto
Disponibilità: tutto l’anno
Part-time: 20 lezioni settimanali
Il corso mira al miglioramento della comunicazione orale tramite l’ampliamento del vocabolario, pronuncia e comunicazione in situazioni di vita reale.
Part-time: 20 ore settimanali circa.
Gli studenti sono inseriti nei settori dell’ospitalità e turismo principalmente: negozi, ristoranti, bar e caffè locali, che accolgono studenti volenterosi e
con una discreta conoscenza della lingua inglese. A seconda delle caratteristiche dello studente, delle esperienze pregresse e dal livello di conoscenza della lingua, sarà possibile fare back office in hotel locali, lavorare in negozietti turistici, collaborare all’interno di scuole di lingua per stranieri, oppure affiancare attività turistiche locali: tutte occasioni che offrono agli studenti la possibilità di conversare in lingua. Data la variabilità delle situazioni offerte, è possibile che gli studenti debbano lavorare nel week-end o in orari serali.
Il pacchetto include:
Durata: minimo 3 settimane
Età minima: 17 anni
Disponibilità: tutto l’anno
Durata minima: 1 settimana
Durata minima: 2 settimane
Programma studiato ad hoc per studenti più indipendenti che vogliono fare un’esperienza lavorativa full time, concentrandosi in maniera continuativa sull’aspetto della work experience. Dopo la prima settimana di corso, in cui gli studenti rinfrescano la pronuncia e l’ascolto della lingua inglese, si prosegue con una esperienza lavorativa full time con mansioni di back office in uffici, activity leader affiancando personale di scuole di lingua locali, customer service, etc.
Il pacchetto include:
Camera doppia da dividere con uno studente straniero (singola con supplemento), con trattamento di mezza pensione. La maggior parte delle famiglie vivono nella stessa zona residenziale della scuola e comunque facilmente raggiungibili con brevi tragitti di 30 minuti circa.
Gli studenti maggiorenni possono valutare l’alloggio in appartamenti condivisi di buon livello, situati nei pressi della scuola.
Appartamenti in condivisione con altri studenti, semplici e ben posizionati a 5 minuti dalla scuola. Alloggio in camera singola, cucina e servizi condivisi. Trattamento di solo pernottamento in self-catering.E’ possibile personalizzare il programma con periodi di studio e stage più lunghi o una combinazione diversa di corso ed attività lavorativa.
Inizio: tutto l’anno (luglio e agosto anche 16+)
Arrivo e Partenza: sabato/sabato oppure domenica/ domenica
LA QUOTA NON COMPRENDE: