STREET ART A LONDRA

STREET ART A LONDRA

Alla scoperta della Street Art di Londra

In alcuni paesi è considerata un atto vandalico, in altri è addirittura proibita e punita con multe salatissime. A Londra, invece, la street art è una forma artistica a tutti gli effetti, riconosciuta e promossa dalle stesse istituzioni come strumento per riqualificare gli spazi urbani più degradati. Sono tantissimi i luoghi in città dove è possibile ammirare i graffiti e i murales di artisti talentuosi che esprimono messaggi di denuncia e protesta sociale. Un vero e proprio museo a cielo aperto e in continua evoluzione. Tanto che esistono tour e visite guidate alla scoperta dell’arte di strada londinese. E perfino alcune applicazioni da scaricare sul cellulare per scovare tutti i graffiti della città senza perdere tempo.

South Bank

Quando si parla di street art non si può non menzionare Bansky, il famosissimo writer inglese, conosciuto per le sue opere provocatorie che hanno fatto il giro del mondo. La sua identità rimane un mistero, ma i tanti graffiti apparsi sui muri sono diventati un’icona del movimento. Una delle opere più conosciute e amate dell’artista ci porta nel quartiere di South Bank, dove nel 2002 l’artista ha realizzato la famosissima bambina col palloncino a forma di cuore, oggi purtroppo scomparsa, come tanti altri suoi lavori. Un luogo che non bisogna lasciarsi sfuggire nel quartiere è la Bansky Print Gallery che stampa e vende le opere dell’artista. Lungo la sponda del Tamigi si trova poi il Southbank Undercroft, paradiso degli skater, ma anche un incubatore di street art in continua trasformazione. Qui i graffitari si incontrano per riempire e colorare i muri con disegni e messaggi di protesta. 

Leake Street, il tunnel dei graffiti

Waterloo è una delle stazioni della metropolitana più famose di Londra, ma non tutti sanno quale “tesoro” nascondono i suoi tunnel sottostanti. Qui, all’altezza di Leake Street, si trova, infatti, una delle più importanti rappresentazioni dell’arte di strada. Una galleria lunga 300 metri, ricoperta da migliaia di graffiti. Qui nel 2008 Banksy indisse un concorso di street art con la partecipazione di 29 artisti da tutto il mondo. Da allora il tunnel, che viene chiamato anche Galleria di Bansky, è diventato pedonale ed è uno spazio libero dove gli artisti possono creare ed esprimere la propria arte.

Camden Town

Un’altra tappa irrinunciabile per un giro alla scoperta della street art londinese è Camden Town, una delle zone più fervide della città dal punto di vista artistico, ricca di opere interessanti. Sarà per il suo carattere eccentrico e alternativo, per la sua multiculturalità o per la scena musicale tra il punk e il metal. Fatto sta che questo quartiere è diventato il cuore dell’arte di strada e ha un fermento creativo vivissimo con tanta voglia di sperimentare. Qui si possono ammirare alcuni famosi murales dedicati alle leggende della musica, come quelli di John Lennon e Amy Winehouse che a questo quartiere era molto legata.  

Shoreditch

Questa zona di Londra dal passato industriale, è oggi uno dei quartieri più popolari e di tendenza della città. Vivace, colorato e pieno di energia, Shoreditch è diventato il fulcro dell’arte di strada creativa. Sui muri del quartiere gli appassionati del genere possono trovare enormi murales e variopinti graffiti, tra i più belli della capitale. Figure astratte, uomini stilizzati, scritte gigantesche, alieni e omaggi a stelle del cinema e della musica. Opere di ogni genere realizzate dai più grandi street artist del mondo come Banksy, Zabou, Stik, Lewis Campbell e tanti altri. Passeggiare per le strade del quartiere, perdersi per suoi i vicoli e i sottopassaggi è un’esperienza unica ed emozionante. Anche perché a Shoreditch non ci si annoia mai a camminare con gli occhi all’insù. La caratteristica di questo quartiere, infatti, è che la street art offre uno scenario sempre diverso, in continuo divenire. Alcuni lavori durano a lungo, altri vengono ampliati, modificati o eliminati in corso di realizzazione. Un’incredibile galleria all’aperto che muta continuamente il paesaggio urbano.

Mercoledì 11 marzo 2020

STREET ART A LONDRA

Categorie


Sì, ho letto e compreso come Primavera Viaggi elabori i miei dati personali con le modalità descritte nell’Informativa Privacy, e accetto che Primavera Viaggi utilizzi i dati che ho inserito per finalità di marketing diretto.

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL!


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO!