I figli crescono, anche troppo in fretta, ed occorre che facciano le loro esperienze per essere indipendenti e non avere paure. Il primo giorno di scuola, la prima uscita con gli amici, il primo centro estivo sono sempre fonte di apprensione per le mamme, proprio perché esse non possono aiutare se occorre. Prima della partenza sorgono mille dubbi e paure su tutto, dagli aspetti più pratici a quelli emotivi. Ecco alcuni consigli utili per mettere da parte l’ansia e far vivere ai propri figli un’indimenticabile avventura.
Affidarsi all’esperienza e alla professionalità di chi questo lavoro lo svolge da anni è fondamentale per sentirsi tranquilli. Non dimenticate che l’obiettivo degli organizzatori coincide con quello dei genitori ed è nel loro interesse far star bene e divertire tutti i bambini, seguendoli con attenzione e sicurezza durante le varie attività. Inoltre, gli operatori sono sempre disponibili a dare informazioni e chiarimenti, sia prima della partenza che durante il soggiorno. Se avete esigenze particolari, dubbi o perplessità non esitate a chiedere.
L’abbigliamento deve essere pratico, comodo e leggero perché in un centro estivo si gioca molto e si fanno attività sportive, e quindi si suda. Meglio riporre pantaloncini e t-shirt in abbondanza, scarpe da ginnastica, un paio di ciabatte e una o due felpe per la sera, quando si alza un po’ di brezza. Può essere utile anche una giacca a vento in caso di pioggia e un cappellino per ripararsi dal sole. Non dimenticate poi il costume da bagno: che sia al mare o in piscina, in un centro estivo i giochi con l’acqua non mancano mai. Occorrono anche tanti ricambi di intimo e almeno 2 pigiami leggeri perché le notti estive sono spesso afose ed è bene avere un cambio nel caso si sudi troppo durante la notte.
Marcate con nome e cognome tutti gli indumenti per evitare a vostro figlio di dimenticarli al campo estivo o ad altri bambini di prenderli per sbaglio. Fate anche una lista del contenuto della valigia, sarà molto utile per controllare che abbia preso tutto quando farà i bagagli per rientrare a casa.
In un centro estivi i bambini trascorrono tante ore sotto il sole. Per proteggere la pelle e prevenire le scottature è bene mettere in valigia anche una crema protettiva contro i raggi solari. Sceglietela in base al tipo di carnagione, anche se per i bambini è sempre meglio utilizzare protezioni alte. Se poi la pelle è molto chiara, è più indicata la protezione totale.
Possono essere utili anche burro di cacao e una crema idratante da applicare dopo la doccia per mantenere la pelle morbida e protetta.
Infine, occorrono anche delle lozioni contro gli insetti, specialmente le zanzare che sono aggressive in estate.
E’ il grande dilemma che attanaglia i genitori prima della partenza. La lontananza accresce le insicurezze e il pensiero di poter contattare i propri figli in qualsiasi momento è senza dubbio rassicurante. Attenzione però, per tranquillizzare noi stessi finiamo per mettere a rischio l’autonomia dei nostri ragazzi. Mostrarsi troppo apprensivi porta a sviluppare una “dipendenza” verso i propri genitori. I bambini si sentono insicuri, accusano più facilmente la nostalgia e faticano a fare amicizia. Meglio quindi evitare di portare il cellulare, in questo modo i vostri figli non avranno distrazioni e socializzeranno con gli altri coetanei. Dormite pure sonni tranquilli, lo staff sarà il primo ad avvisarmi in caso di problemi o difficoltà.
Giovedì 19 marzo 2020