Vivace, dinamica, accogliente. Questa è Liverpool oggi, un’allegra città universitaria che offre moltissime cose da fare e da vedere, sia per gli appassionati dell’arte che per chi ama la musica, lo sport in tutte le sue forme e il divertimento.
Ricca di eventi culturali, musei, negozi e opportunità di svago, è diventata col tempo una delle destinazioni più amate del Regno Unito.
Una vacanza studio a Liverpool è il modo migliore per immergersi nella cultura di quest’affascinante città, scoprire la sua storia millenaria e conoscere le usanze della tradizione locale. Inoltre, gli Scousers, come vengono chiamati gli abitanti, vi conquisteranno per il carattere aperto e socievole, così diverso dallo stereotipo inglese.
La prima cosa che salta agli occhi durante una vacanza studio a Liverpool è il mix di storia e modernità che la contraddistingue. Le bellezze artistiche si alternano, in perfetta armonia, a costruzioni all’avanguardia.
A cominciare dalle due cattedrali che dominano le due estremità di Hope Street, quasi a vigilare l’una sull’altra.
Entrambe imponenti, ma così diverse. Quella anglicana, la più grande del Regno Unito, e quella cattolica, la cui forma ricorda quella di un’astronave. Le vie pedonali del centro storico sono molto animate, con musica dal vivo, negozi di tendenza e centri commerciali per lo shopping.
Liverpool vanta un glorioso passato di potenza marittima e mercantile, di cui conserva ancora le tracce. La zona del porto offre uno spettacolo affascinante sul fiume Mersey.
Qui si affacciano i tre palazzi simbolo della città, conosciuti come “Le tre grazie”, in cima ai quali svettano i Liver Birds, vero e proprio emblema di Liverpool. Secondo la leggenda, il giorno in cui l’uccello volerà via, sarà la fine della città.
Per cogliere appieno la magia di quest’area camminate lungo il molo. Un tempo luogo malfamato e pericoloso, l’Albert Dock è stato ristrutturato e oggi è una delle zone più belle e vivaci della città, con musei, negozi e attrazioni turistiche. Senza dubbio tra i luoghi preferiti dai ragazzi durante una vacanza studio a Liverpool.
Capitale Europea della Cultura nel 2008, Liverpool ha la più alta concentrazione di musei del Regno Unito ad eccezione di Londra, molti dei quali ad ingresso gratuito. Meritano una visita il Museo Internazionale della Schiavitù, unico al mondo nel suo genere, il Museo Marittimo e la Tate Gallery, una copia più piccola della celebre galleria d’arte moderna londinese, che ospita interessanti esposizioni temporanee.
Quando si parla di Liverpool, il pensiero corre immediatamente ai leggendari Beatles. Visitate le case dove sono nati, Penny Lane, Strawberry Fields e i luoghi che hanno contribuito al loro successo. Nel “Beatles Story”, il museo che ripercorre la storia della band, troverete foto, cimeli, oggetti e il pianoforte con cui Lennon compose “Imagine”.
Terminate il giro al Cavern Club, il locale dove, oltre ai Beatles si sono esibiti moltissimi gruppi famosi. Anche se l’originale è andato distrutto, l’attuale club lo riproduce fedelmente ed è stato ricostruito con i materiali dello storico locale. Dal mattino fino a mezzanotte si possono ascoltare tributi ai Beatles e ad altri celebri cantanti della musica pop.
Liverpool appassiona anche i fan del calcio, con ben due squadre cittadine molto conosciute sia a livello nazionale che europeo: l’Everton e il Liverpool F.C.
Quest’ultima tra i club più prestigiosi e titolati del mondo. Durante la vacanza studio a Liverpool non può assolutamente mancare la visita all’Anfield Stadium. Un’esperienza che emoziona anche chi non è tifoso.
Per conoscere la storia del club bianco rosso, percorrere il tunnel che conduce al campo tra le note del celebre inno “You’ll never walk alone” e visitare gli spogliatoi dei giocatori.
Giovedì 19 marzo 2020