Prima di partire per questa esperienza unica avrai mille dubbi ed incertezze. Non ti preoccupare! È del tutto normale avere delle esitazioni prima di una scelta importante.
Saremo a tua completa disposizione per aiutarti a comprendere meglio tutto ciò che sarà necessario. Qui di seguito potrai già trovare delle prime risposte.
Ad ogni modo, potrai contattarci direttamente per ulteriori domande, riempiendo il form che trovi premendo il bottone "CONTATTACI".
Probabilmente sì. Qualunque sia la destinazione che hai scelto per la tua esperienza all'estero, anche se potrai frequentare le stesse materie che segui in Italia, sappi che i sistemi scolastici ed i programmi sono diversi dai nostri.
È quindi necessario rapportarsi sempre con il tuo tutor italiano per capire quali saranno i saperi minimi necessari per il reinserimento.
Il consiglio è quello di iniziare con un anno di anticipo. Inizierai parlando con la scuola, organizzando un incontro per un colloquio gratuito con Primavera Viaggi, per capire tutti i dettagli del programma, quindi potrai prendere la decisione finale e avviare le pratiche di iscrizione, reperendo tutta la documentazione necessaria.
Alcune destinazioni richiedono inoltre l’ottenimento di visti e quindi partire per tempo è la decisione più saggia. Non ti preoccupare però se inizi l’iter più tardi: ti guideremo passo passo.
Certamente. La prima scelta che devi fare è quella del paese dove trascorrere il tuo periodo di studi all'estero. Questo determina la lingua straniera che vuoi migliorare e il sistema scolastico che vuoi sperimentare.
A seconda della destinazione prescelta ci saranno poi ulteriori gradi di personalizzazione del programma.
Certamente! Il programma che hai scelto si svolge durante l’anno scolastico e verrà inserito in maniera armonica nel tuo percorso di studi italiano.
Per fare questo devi mettere subito al corrente i professori della tua classe affinché possano darti consigli su durata e materie da seguire all’estero, oltre alle informazioni relative al tuo reinserimento.
Requisiti fondamentali sono una discreta media scolastica e buone capacità organizzative, una discreta conoscenza della lingua straniera prescelta, ottimo spirito di adattamento e buone condizioni di salute.
Durante tutta la durata del programma gli studenti stranieri saranno seguiti da personale madrelingua in loco, che incontrerà gli studenti con regolarità e sarà sempre raggiungibile per telefono, email e messaggi durante ogni fase del programma.
Il tutor della scuola e la famiglia ospitante saranno ovviamente gli elementi chiave di supporto di questa meravigliosa esperienza.
Il programma è disponibile per tutti gli studenti delle scuole superiori.
Generalmente in Italia si preferisce affrontare questa esperienza (trimestre, semestre o anno scolastico all'estero) durante il quarto anno della scuola secondaria di secondo grado.
In generale servono le pagelle degli ultimi tre anni di scuola, la referenza di almeno un professore, il nulla osta del medico di base, e una serie di documenti che descrivono lo studente, la sua famiglia e le abitudini familiari.
Sono richiesti inoltre un test di lingua e uno attitudinale. Ulteriori documenti necessari in base alla destinazione/scuola prescelta.
Saremo noi a guidarti nella lista dei documenti necessari e controlleremo la loro validità.